Parlare degli imbottiti di Gaetano Pesce è parlare di oggetti d'arte che sfidano le convenzioni e che sono entrati nei musei di tutto il mondo. Cosmopolita, di formazione veneziana, Pesce ha abitato in molte città: Padova, Venezia, Londra, Helsinki, Parigi e New York. Le sue opere stupiscono per la capacità di lavorare con risultati sorprendenti alcuni temi costanti: la serie diversificata, la doppia funzionalità di oggetti e architettura, l’uso creativo del colore l’uso, la teoria della femminilità nel design. Oggetti ironici, colorati, gioiosi che mostrano forza emotiva e tattile nei materiali utilizzati. Per questo luminoso genio del design contemporaneo, essere vivi significa essere differenti. Ecco allora che crea le sedute Sit Down (1975) in cui i dettagli cambiano da un esemplare all’altro, pur mantenendo lo stesso assetto formale d’insieme. Il divano Tramonto a New York (1980) è mezzo espressivo prima di essere oggetti. New York in una fase di decadenza, concettualizzato...

3545 Visite
3545 Visite