Cosa vedremo a Verona per Abitare il Tempo per ´quest'anno? Piccola anticipazione per tutti voi in attesa di un post più completo: sperimentazione e ricerca in tema di architetture d’interni e arredamento: “Green Frame House” (architettura sostenibile) a cura di AstoriDePontiAssociati e “New Code Design” (prospettive future dell’ecodesign Made in Italy) a cura di Elogico. Le installazioni di Nathalie Du Pasquier (“Fuori Tempo”), Anna Gili (“Wonderloft”) e Maria Christina Hamel (“Il Naturale innaturale”) esploreranno i confini tra arte e design e invitano a riflettere sul rapporto con l’ambiente attraverso installazioni dall’alto coinvolgimento emotivo. Mauricio Cardenas Laverde guarda ai materiali semplici e flessibili per alloggi d’emergenza, “Una Casa nella Foresta”. Aldo Petillo in “A Carbon Room” usa la fibra in carbonio. Roberto Semprini in “Out Home”mette gli spazi domestici all’aperto; Simone Micheli con “Oversea Building” rende osmotici esterno ed interno. Tra le novità troviamo “l’Expo Design e l’Hotel del Design 2015”, firmato...

2816 Visite
2816 Visite